Odontoiatria
Le parodontopatie sono le patologie che colpiscono i tessuti circostanti il dente. Sono per la maggior parte causate dalla infiammazione delle gengive ad opera della placca batterica e del tartaro dentario che da sopragengivale diventa sottogengivale, "infiltrandosi” al di sotto delle gengive stesse.
La gengiva è un tessuto che potrebbe essere paragonato a una guarnizione: quando è sana isola la parte del dente usata nella masticazione del cibo da quella a contatto con l’osso (non visibile normalmente). Se la gengiva si infiamma, perde la sua aderenza con il dente e quindi si forma una specie di tasca tutto intorno al dente detta tasca parodontale.
La tasca parodontale può peggiorare al punto da provocare infezioni alle strutture di sostegno del dente e quindi anche dell’osso con la comparsa di ascessi, aumento della mobilità e addirittura perdita del dente stesso. Questo è il motivo per cui anche la semplice comparsa di gengive arrossate, con presenza o meno di tartaro dentario, giustifica la scelta di far visitare il proprio animale ad un odontoiatra veterinario.
La visita presso il nostro ambulatorio veterinario permette di adottare tutte le strategie o eventualmente le cure necessarie a prevenire il peggioramento di una situazione che potrebbe portare a delle conseguenze anche gravi, non solo alla bocca ma addirittura a tutto l’organismo per l’assorbimento a livello di gengive di batteri e tossine.
E’ importante sottolineare che in questo tipo di patologie, più che in altre del cavo orale, è di fondamentale importanza la collaborazione del proprietario nell’effettuare le cure post operatorie e, per evitare recidive, è necessario mantenere una buona igiene orale e programmare controlli periodici.

